Aprile è un mese davvero ricco di cose da fare! Se pensi di visitare la città in questo mese scegli bene il weekend e scopri i tanti eventi in programma.
Ecco gli eventi da non perdere a Firenze ad aprile 2025:
Flower Show
Torna la Mostra di Piante Rare al Giardino Corsini il 5 e 6 aprile 2025. Una raffinata esposizione di piante rare e fiori da collezione nel bellissimo, e normalmente chiuso, Giardino Corsini. Un paradiso per appassionati di giardinaggio e fotografia. Ingresso a pagamento
Fiorenza alla Corte dei Medici
Il 5 e 6 aprile, l’Ippodromo del Visarno si trasforma in un vero e proprio viaggio nel tempo: torna l’epoca dei Medici, tra storia, spettacolo e suggestione. Un’esperienza immersiva tra cavalieri in armatura, accampamenti storici, sfilate rinascimentali e le spettacolari esibizioni dei falconieri. Anche i più piccoli saranno protagonisti, con laboratori e giochi ispirati al Rinascimento, pensati per divertirsi imparando.
Florence Vintage Market
Torna il celebre Mercatino Vintage a Palazzo Corsini organizzato da un ente benefico. Trovate un mercato esclusivo di moda, oggetti d’epoca, vinili e design ospitato in uno dei palazzi più eleganti della città che viene aperto raramente al pubblico. Quando: 4-6 aprile. Ingresso libero.
Half Marathon Firenze
Domenica 6 aprile 2025 torna la possibilità di correre o camminare tra le meraviglie del centro storico: Duomo, Arno, Ponte Vecchio… un’esperienza emozionante anche per i non atleti. Iscrizioni aperte!
Bright Festival
Dall’11 al 13 aprile 2025 torna alla Stazione Leopolda di Firenze il Festival dedicato alla luce, al design e all’arte digitale. Videomapping e installazioni luminose interattive per far divertire sia gli adulti che i bambini. Ingresso a pagamento.
Florence Cocktail Week
Dal 7 al 13 aprile 2025 u migliori bartender della città (e non solo) propongono cocktail esclusivi in locali e rooftop selezionati. Eventi, masterclass, degustazioni e tanto stile. Consiglio: segui la mappa ufficiale e fai il tuo personalissimo cocktail tour.
Chocolate Florence Experience
Segnaliamo il Mercatino del Cioccolato in Piazza Santa Croce che si svolge dall’11 al 13 aprile 2025. Una tentazione a cielo aperto: praline, creme spalmabili, cioccolato artigianale da tutta Italia. Il profumo ti guiderà fin lì! Ingresso libero.
Mostra Internazionale dell’Artigianato (Fortezza da Basso)
La storica fiera dell’artigianato porta a Firenze espositori da tutto il mondo. Dai gioielli fatti a mano alle ceramiche marocchine, passando per la pelletteria toscana: il posto giusto per scoprire mestieri antichi e trovare souvenir autentici. Da non perdere: l’area street food internazionale. Si svolge dal 25 aprile al 1° maggio alla Fortezza da Basso (fermata davanti della tramvia) con ingresso a pagamento.
Mostra dei Fiori al Giardino dell’Orticoltura
Uno dei luoghi più belli e meno turistici di Firenze ospita una mostra mercato di piante e fiori. L’iconico Tepidarium in vetro e ferro (una serra di fine 1800) all’interno del Giardino dell’Orticoltura diventa la cornice perfetta per orchidee, azalee e rarità botaniche. Ingresso gratuito e atmosfera rilassata. Si svolge dal 25 aprile al 1° maggio.
Pasqua e Lunedì di Pasquetta
A Firenze da non perdere lo Scoppio del Carro in Piazza del Duomo che si svolge Domenica 20 aprile 2025 di mattina. Un rito unico al mondo: il “Brindellone” trainato da buoi bianchi viene fatto esplodere davanti alla Cattedrale, in un mix di storia, pirotecnica e fede. Imperdibile per chi vuole vivere una tradizione autentica fiorentina.
Il lunedì dell’Angelo, detto anche di Pasquetta, consigliamo una gita fuori porta a Greve in Chianti (oppure di uscire di casa se dormite in uno dei nostri appartamenti di Greve) per il grazioso mercatino dell’antiquariato che si svolge nella piazza principale.
Glicine in fiore e mostra su Caravaggio a Villa Bardini
Aprile è il mese perfetto per vedere il famoso tunnel di glicine a Villa Bardini. Mentre ti godi la vista mozzafiato sulla città, puoi visitare anche la mostra “Caravaggio e il Novecento”, che racconta come l’artista è stato riscoperto nel ‘900. Un connubio perfetto tra natura e arte.
Il 25 Aprile l’ingresso al glicine è gratuito… ma occhio alle code!!!
Aprile è uno dei mesi migliori per visitare Firenze: la città si riempie di colori, il clima è piacevole e il calendario è ricchissimo di eventi che spaziano dall’arte all’artigianato, dai fiori al cibo.