Settembre a Firenze: 6 eventi da non perdere

Perché prenotare da questo sito?

3 vantaggi per te

Migliore tariffa garantita

Prenotazione diretta
(no commissioni) 

Cancellazione Gratuita

  • Home
  • /
  • Blog
  • /
  • Settembre a Firenze: 6 eventi da non perdere

Il mese di settembre è l’ideale per visitare Firenze, non soltanto per la temperatura mite, ma anche per i numerosi eventi in città. Ecco una selezione di 6 cose che puoi fare a Firenze nel mese di settembre 2022:

1. Mercatino in Santissima Annunziata

Il primo weekend del mese, ovvero 3 e 4 settembre 2022, si svolge La Fierucola del Pane il mercatino mensile dei contadini e produttori locali nella bella piazza di Santissima Annunziata. Prodotti tipici, da gustare e comprare, piccole attività ludiche per bambini e un’atmosfera che richiama quella delle fiere di un tempo.

2. Rificolona

La Rificolona oggi è una festa per i bambini che ricorda la fierucola di cui sopra. Un tempo, in occasione della Festa della Natività della Madonna (8 settembre) i contadini venivano a Firenze dai dintorni, portando prodotti e merci da vendere. Passavano la sera vegliando, si facevano luce con le lanterne e spesso venivano presi in giro dai fiorentini, soprattutto le donne, per gli strani costumi e modi di fare. Le fierucolone divennero poi le rificolone. Oggi i bambini si divertono a costruire lanterne di carta colorate con cui sfilare la sera del 7 settembre cantando per le strade di Firenze. Se volete portare i vostri figli a farne una, al Mercato Centrale di San Lorenzo sono previsti laboratori per famiglie.

3. Firenze Jazz Festival

Ogni anno a Settembre in vari luoghi della città si svolge il Firenze Jazz Festival, un festival musicale che prevede varie date in vari luoghi. Musicisti italiani e internazional che offrono il meglio del proprio repertorio. Da non perdere: sabato 10 settembre a Villa Bardini Lucy Woodward Quartet alle 21.30.

4. Fragranze

Alla Stazione Leopolda si svolge un evento unico nel suo genere: Fragranze. Un salone dedicato a profumi, essenze, skincare con brand famosi ed emergenti. Oltre a poter conoscere i trend del settore, annusare profumi di altissimo livello, è possibile seguire talk di esperti e importanti “nasi”. Dal 16 al 18 settembre.

5. Artigianato e Palazzo

Sempre nei giorni del 16-18 settembre si svolge anche la bellissima manifestazione che unisce un giardino privato aperto poche volte l’anno, e bravissimi artigiani: Artigianato e Palazzo nel giardino Corsini. Un luogo incantevole che fa da cornice a artigiani di altissimo livello che spaziano dall’oreficeria, al design, all’abbigliamento e oggetti per la casa. Oltre alla mostra mercato anche eventi e mostre.

6. Firenze Gioca

Se venite a Firenze con i vostri bambini, fate un salto alla Fortezza da Basso. Nel weekend del 24 e 25 settembre appuntamento per tutti coloro che vogliono divertirsi fra giochi da tavolo, giochi di abilità, videogames, sfide di intelligenza e giocattoli in legno di altri tempi.

Ti potrebbe interessare anche:

Vuoi dire la tua? Scrivi un commento qui sotto!

(Verrà inviato a me e se non c'è offese o Brutte parole lo pubblicherò su questa pagina)

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}
>