Settembre a Firenze: eventi da non perdere

Perché prenotare da questo sito?

3 vantaggi per te

Migliore tariffa garantita

Prenotazione diretta
(no commissioni) 

Cancellazione Gratuita

  • Home
  • /
  • Blog
  • /
  • Settembre a Firenze: eventi da non perdere

Lo sapevi che Settembre è uno dei mesi migliori per visitare Firenze? Le giornate, seppur piacevolmente calde, sono meno afose rispetto a Luglio e Agosto, e la Toscana è ricca di eventi. Eccone alcuni:

La prima domenica del mese i principali musei italiani sono gratuiti: approfittane per visitare gli Uffizi, l’Accademia e tanti altri.

Dal 2 al 14 settembre 2025 torna il Firenze Jazz Festival, con un programma ricco di concerti, performance e contaminazioni artistiche. Molte serate sono a ingresso gratuito. Oltre 100 artisti in 9 location diverse.

Sabato 6 settembre in piazza Santissima Annunziata si svolge la “Fierucola del pane” una piccola fiera dedicata a uno degli alimenti più amati dagli italiani. Potrai incontrare piccoli produttori, assaggiare pani fatti con farine speciali e scoprire un mondo lontano dalla grande distribuzione.

Domenica 7 settembre i bambini festeggiano la Rificolona: un’antica tradizione fiorentina con sfilate di lanterne di carta colorate. Se vieni a Firenze con i tuoi figli non perdere l’occasione!

Dal 12 al 14 settembre alla Stazione Leopolda è di scena “Fragranze”: una manifestazione dedicata a essenze e profumi artigianali di lusso.

Nello stesso fine settimana in piazza dei Ciompi c’è il mercatino Creative Factory con designer, stand e laboratori per bambini.

E sempre dal 12 al 14 settembre si festeggia la 30esima edizione di “Artigianato e Palazzo” dentro un giardino storico che viene aperto solo un paio di volte l’anno, il giardino Corsini. Oltre 100 maestri artigiani italiani ed europei dimostreranno le loro lavorazioni: dalla pelle alla ceramica, dalla molatura del vetro allo sbalzo dell’argento, dall’intaglio del legno alla tecnica del restauro degli arazzi…

Conclude il mese domenica 28 settembre la corsa non competitiva “Corri la Vita” nelle strade del centro storico. Potete decidere di fare il percorso di corsa di 11km o la camminata di 6km che prevede anche tappe culturali, e col contributo di 10 euro ricevere l’esclusiva maglietta di Ferragamo.

A Settembre non perderti i dolci tipici di questa stagione come la schiacciata con l’uva. E ricordati che è il mese della vendemmia. Se esci dalla città, ti bastano pochi km per visitare qualche cantina nel Chianti e vivere il momento più intenso dell’anno per chi produce vino.

E a proposito di Chianti… giovedì 4 settembre torna la manifestazione Tasteingreve in piazza Matteotti a Greve in Chianti – se sei a dormire in uno dei nostri appartamenti Solatio o Il Toscano sono pochi passi a piedi!   

Pagando una piccola cifra – che va in beneficenza a un famoso ospedale pediatrico – potrai assaggiare le creazioni di chef stellati e i vini del consorzio dei Viticoltori del Chianti.

Ti potrebbe interessare anche:

Vuoi dire la tua? Scrivi un commento qui sotto!

(Verrà inviato a me e se non c'è offese o Brutte parole lo pubblicherò su questa pagina)

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}
>