Musei da vedere a Firenze

Perché prenotare da questo sito?

3 vantaggi per te

Migliore tariffa garantita

Prenotazione diretta
(no commissioni) 

Cancellazione Gratuita


I musei di Firenze rappresentano una delle principali attrazioni della città, famosa in tutto il mondo per la sua straordinaria collezione di arte e storia. Tra i musei più importanti da vedere a Firenze ci sono il Museo degli Uffizi, il Museo del Bargello e la Galleria dell’Accademia, che ospitano alcune delle più famose opere d’arte al mondo, tra cui la Venere di Botticelli e la statua del David di Michelangelo.

Il Museo degli Uffizi è uno dei musei più antichi e famosi del mondo e raccoglie una collezione di opere d’arte dal Medioevo al Barocco. Tra le opere principali del museo ci sono le opere di Botticelli, Giotto, Raffaello, Leonardo da Vinci, Tiziano e Caravaggio. Sarà per questo che è il museo più visitato in Italia e il 5° al mondo.

Il Museo del Bargello è uno dei principali musei di scultura del mondo, con una collezione che comprende opere di artisti del Rinascimento come Donatello, Verrocchio e Cellini.

La Galleria dell’Accademia ospita una vasta collezione di opere di artisti del Rinascimento, ma l’opera più famosa è la statua del David di Michelangelo (l’originale! quella in piazza Signoria e al piazzale Michelangelo sono copie).

I Musei di Palazzo Pitti attualmente ospitano diverse collezioni tra cui quella delle porcellane, quella delle Armerie e il Museo delle Carrozze. L’enorme Palazzo Pitti fu la reggia dei Medici prima e poi dei Lorena Asburgo e ospitò anche i Savoia durante il periodo in cui Firenze fu Capitale d’Italia (1865). Degno di nota il piano nobile con gli splendidi appartamenti reali e la Galleria Palatina con oltre 500 quadri di artisti famosi quali Tiziano, Raffaello, Filippino Lippi, Perugino, Artemisia Gentileschi. Sul retro del museo si estende il bellissimo Giardino di Boboli, uno dei più illustri esempi di Giardino all’Italiana che occupa un’intera collina di oltre 45.000 mq.

Per gli amanti dell’arte contemporanea, il Museo Marino Marini e il Museo Novecento sono un’altra opzione per visitare a Firenze. Entrambi i musei offrono un’ampia collezione di opere d’arte del XX secolo.

Sede di mostre di arte contemporanea è anche Palazzo Strozzi, che una volta alla settimana è aperto fino a tarda sera.

In definitiva, Firenze offre un’ampia varietà di musei che ospitano alcune delle opere d’arte più famose al mondo, rendendola una meta ideale per gli amanti dell’arte.

Ti potrebbe interessare anche:

Vuoi dire la tua? Scrivi un commento qui sotto!

(Verrà inviato a me e se non c'è offese o Brutte parole lo pubblicherò su questa pagina)

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}
>